IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÁ 

Per Coscia S.R.L., ogni gioiello racconta anche una storia di responsabilità.

Coscia S.R.L. è un’azienda a conduzione familiare con sede nel centro orafo Il Tarì, specializzata nella creazione e distribuzione di gioielli in oro, argento, perle e pietre preziose. In un settore legato a valori profondi, crediamo che la bellezza autentica non possa prescindere dal rispetto delle persone, dell’ambiente e della legalità. Per questo abbiamo avviato un percorso di pieno allineamento agli standard del Responsible Jewellery Council (RJC COP 2019) e adottato un Sistema di Gestione Etico fondato su trasparenza, tracciabilità e diritti umani.

I nostri impegni

Diritti Umani & Lavoro Dignitoso: Garantiamo condizioni di lavoro sicure ed eque, vietiamo discriminazione, lavoro minorile o forzato, promuoviamo libertà sindacale

Tracciabilità della Supply Chain: Tracciamo ogni metallo e gemma dall’origine al gioiello, verificando CAHRA, documenti e codici univoci su ogni lotto.

Integrità e Anticorruzione: Applichiamo tolleranza zero a tangenti, regali impropri e pagamenti facilitatori, monitorando transazioni e canali whistleblowing riservati.

Salute, Sicurezza e Ambiente: Investiamo in ambienti di lavoro sicuri, DPI adeguati, procedure antincendio ed efficienza energetica, riducendo rifiuti e impatti ambientali.

Valorizzazione dei Lavoratori: Formazione continua, percorsi di crescita meritocratica e politiche work-life balance promuovono talento, diversità e benessere del personale.

No ai Diamanti Sintetici: Utilizziamo esclusivamente diamanti naturali tracciati e certificati, rifiutando sintetici o diamanti la cui provenienza non sia certa.

La nostra Politica di Responsabilità Etica, Sociale e Ambientale

Diritti Umani
Coscia S.R.L. si impegna a rispettare integralmente i principi fondamentali dell’ILO: uguaglianza di trattamento, assenza di discriminazioni di genere, razza, religione o orientamento; divieto assoluto di lavoro minorile e di qualsiasi forma di lavoro forzato o coercitivo; riconoscimento della libertà di associazione e del diritto alla contrattazione collettiva. Promuoviamo ambienti di lavoro dignitosi, sicuri e fondati sul rispetto della persona, in tutte le nostre sedi e lungo l’intera catena di fornitura.

Supply Chain Policy
Coscia S.R.L. applica un rigoroso processo di Due Diligence sulla catena di approvvigionamento di metalli preziosi e pietre: valutiamo origine, pratiche estrattive e conformità dei fornitori attraverso questionari KYC, controlli su CAHRA e verifiche documentali indipendenti. Accettiamo esclusivamente oro, argento, platinoidi e gemme provenienti da fonti tracciabili; rifiutiamo diamanti sintetici o privi di garanzie “conflict-free”. Ogni lotto è registrato in modo da garantire completa tracciabilità fisica e contabile fino al prodotto finito, assicurando trasparenza ai clienti e agli auditor RJC.

Integrità & Anticorruzione
Coscia S.R.L. adotta una politica di tolleranza zero verso ogni forma di corruzione: rifiuto di tangenti, regali e pagamenti facilitatori, monitoraggio costante delle transazioni e due diligence sui partner. Tutti i dipendenti sono tenuti a segnalare sospette violazioni attraverso il canale whistleblowing riservato e protetto. Le segnalazioni sono indagate tempestivamente, in piena conformità alle leggi nazionali e agli standard RJC.

Politica RJC completa e firmata

Politica RJC completa e firmata (English Version)

Altre policy interne (Work Life Balance, Sicurezza, KYC, ecc.) sono disponibili su richiesta.

I nostri strumenti

Coscia S.R.L. ha implementato un sistema strutturato per la verifica dell’etica e della legalità lungo la sua catena di fornitura.

  • Modulo KYC per clienti e fornitori
  • Lettere di Impegno Etico
  • Valutazione dei Rischi di Provenienza (CAHRA)
  • Tracciabilità dei Materiali Preziosi
  • Segregazione dei Materiali Sospetti
Formazione e miglioramento continuo

Siamo convinti che la crescita passi attraverso la consapevolezza.

  • Sessioni formative periodiche per team interno e partner
  • Audit interni ed esterni annuali per garantire miglioramento continuo
Il nostro impatto e i nostri valori

Promuoviamo la cultura artigianale italiana e il rispetto della natura. Valorizziamo il lavoro femminile, la conciliazione vita lavoro e il sostegno alle comunità locali.

Meccanismo di Segnalazione

Coscia SRL ha istituito un canale di comunicazione riservato per raccogliere suggerimenti, feedback e informazioni, anche in forma anonima, riguardanti QUALSIASI CIRCOSTANZA NELLA CATENA DI FORNITURA CHE INTERESSI ORO, ARGENTO, PLATINOIDI, DIAMANTI, PERLE E PIETRE DI COLORE DA AREE DI CONFLITTO, nonché qualsiasi preoccupazione o informazione riguardante rischi o non conformità relativi a DIRITTI UMANI, LAVORO INFANTILE, LAVORO OBBLIGATO, SALUTE E SICUREZZA, LIBERTÀ DI ASSOCIAZIONE, DISCRIMINAZIONE, PROCEDURE DISCIPLINARI, ORARIO DI LAVORO E RETRIBUZIONE, CONTROLLO DEI FORNITORI, CORRUZIONE E PAGAMENTI FACILITATORI, RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO E FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO, AMBIENTE E GESTIONE AMBIENTALE, e qualsiasi altra criticità o situazione di rischio per i dipendenti, i clienti e la catena di fornitura.

Modalità di Segnalazione: Le parti interessate possono presentare le loro preoccupazioni tramite:

  • Apposito modulo sul sito web aziendale: www.coscia.it – Sostenibilità; www.lelunegioielli.it – Sostenibilità
  • Numero di telefono: +39 0823 513452 (dal lunedì al venerdì, 9:00 – 13:00)
  • Indirizzo di posta elettronica: segnalazioni@coscia.it
  • Indirizzo postale: COSCIA SRL, Mod. 185, C/o “Il Tarì”, Marcianise (CE) – 80125, Italia

Partecipazione dei Dipendenti: I dipendenti di Coscia SRL possono presentare segnalazioni e reclami internamente a un loro supervisore, manager o direttamente al dipartimento Risorse Umane. Possono altresì utilizzare lo stesso MECCANISMO DI SEGNALAZIONE sopra descritto.

Impegno Etico e Politica Anti-Ritorsione: Coscia SRL si impegna a promuovere un ambiente di lavoro etico e trasparente, in cui i dipendenti possono segnalare preoccupazioni, violazioni o comportamenti inappropriati senza timore di ritorsioni o conseguenze negative. Questa politica anti-ritorsione mira a proteggere coloro che segnalano in buona fede, garantendo la riservatezza delle segnalazioni e proibendo qualsiasi azione punitiva nei loro confronti. Questa politica si applica a tutti i dipendenti, indipendentemente dal loro ruolo, titolo o posizione all’interno dell’azienda.

Principi Fondamentali del Meccanismo di Segnalazione:

  1. Protezione della Riservatezza: Le segnalazioni saranno trattate in modo confidenziale e riservato. L’accesso alle informazioni sarà limitato alle persone coinvolte nella gestione della segnalazione.
  2. Divieto di Ritorsione: È vietato intraprendere qualsiasi azione ritorsiva o punitiva nei confronti di coloro che effettuano segnalazioni in buona fede, indipendentemente dal fatto che la segnalazione porti o meno a prove di violazioni.
  3. Diritto alla Protezione: Le persone che effettuano segnalazioni in buona fede saranno protette da qualsiasi forma di discriminazione, licenziamento, penalizzazione o trattamento sfavorevole basato sulla segnalazione stessa.
  4. Gestione Adeguata delle Segnalazioni: Le segnalazioni saranno oggetto di un’indagine tempestiva e accurata. Le persone coinvolte nell’indagine si impegneranno per garantire una risoluzione adeguata e giusta della situazione.
  5. Comunicazione Aperta: L’azienda promuove una cultura di comunicazione aperta e incoraggia i dipendenti a esprimere le proprie preoccupazioni.

Coscia S.R.L. è impegnata nel percorso di certificazione RJC.Segui i nostri aggiornamenti o scarica il Rapporto Annuale sulla Sostenibilità (sarà disponibile da marzo 2026).